
La SOAC Galleria di Capriolo (BS) è lieta di ospitare la nuova mostra personale di Kalo Mancuso, intitolata KALO WAKE. Un evento imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea, che si apre con un vernissage sabato 3 maggio alle ore 17:30. L’ingresso è libero, offrendo così a tutti la possibilità di immergersi nell’affascinante universo pittorico dell’artista.
Dettagli della Mostra
- Titolo: KALO WAKE
- Curatore: Prof. Massimo Rossi
- Luogo: SOAC Galleria – Art and Design, Via G. Marconi 12, Capriolo (BS)
- Vernissage: Sabato 3 maggio 2025, ore 17:30
- Orari di visita: Da martedì a domenica, 9:30 – 12:00 / 15:30 – 19:00
- Ingresso: Libero
- Contatti: 333 202 0495 | soac.galleria@gmail.com
Kalo Mancuso: Un Viaggio tra Materia e Spirito
Kalo Mancuso, nato a Basilea nel 1976 e cresciuto in Sicilia, vanta una formazione artistica d’eccellenza. Dopo il diploma presso l’Istituto Statale d’Arte “F. Juvara” di San Cataldo (CL), ha proseguito gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, ottenendo il massimo dei voti con una tesi su Francis Bacon. Oggi, oltre a essere un artista affermato, è anche docente di materie artistiche.
L’arte di Mancuso si distingue per una continua esplorazione della forma e della luce, oscillando tra astratto e figurativo. Il suo lavoro è un’indagine profonda sulla condizione umana, sulla materia e sulla spiritualità, con una poetica che richiama la frammentazione della realtà e la sua ricostruzione attraverso la pittura. Il concetto di “monadi spirituali”, piccoli mondi chiusi in sé stessi e coordinati tra loro, è centrale nella sua produzione artistica. Le sue opere, realizzate con materiali a basso impatto ambientale, si muovono tra immagini iconiche e astrazione, cercando un equilibrio tra caos e ordine. (Fonte: Giovani Artisti Italiani)

L’Esposizione: Un’Esperienza Sensoriale e Concettuale
KALO WAKE rappresenta un ulteriore passo nel percorso artistico di Mancuso, in cui la sua cifra stilistica si evolve in una sintesi di geometrie, gestualità espressiva e stratificazioni simboliche. L’esposizione sarà un viaggio immersivo tra opere che raccontano il contrasto tra realtà e finzione, emozione e razionalità, ricordo e trasformazione.

Secondo il critico Paolo Levi, “Kalo Mancuso è un intellettuale del segno pittorico, in cui prevale il nero come sonorità visiva portante. Egli trasforma il dolore esistenziale collettivo in immagini arcane, che rimandano alla stagione informale e all’espressionismo tardivo.” Prof. Felice Labianca evidenzia come l’artista operi “in un continuum tra grovigli, caos e dissolvenza, rappresentando la vita stessa nel suo alternarsi di ordine e disordine.”
Perché Non Perderla
KALO WAKE non è solo una mostra, ma un’esperienza artistica profonda che invita il pubblico a riflettere sulle dinamiche della percezione e dell’emozione. Le opere di Kalo Mancuso, con la loro forza visiva e concettuale, pongono interrogativi sulla natura stessa della realtà e sul nostro rapporto con essa.

La SOAC Galleria diventa il palcoscenico perfetto per questo viaggio tra materia e spirito, dove il visitatore potrà immergersi in un universo pittorico denso di significato e suggestione. Non lasciarti sfuggire l’occasione di vedere da vicino le opere di uno degli artisti più interessanti del panorama contemporaneo.
Vi aspettiamo alla SOAC Galleria di Capriolo per questo straordinario appuntamento con l’arte!