24 April 2025
Cultura Curiosità

“A proposito di Kalo Mancuso”, Testo del Prof. Massimo Rossi

Avatar photo
  • Aprile 23, 2025
  • 3 min read
  • 5 Views
“A proposito di Kalo Mancuso”, Testo del Prof. Massimo Rossi

Di seguito il testo del Prof. Massimo Rossi, curatore della mostra “KALO WAKE” alla SOAC Gallery di Capriolo (BS), sull’artista Kalo Mancuso.

Ogni mostra d’arte ha il suo titolo. Ma in molti casi il titolo è fittizio, poiché improvvisato. Sì, perché il titolo ci vuole sempre, è obbligatorio, per cui la questione del titolo diventa quasi un inciampo. Da qui il fastidioso eritema dell’ultimo minuto, l’emergenza e i suggerimenti spesso mal prestati. Ma non è questo il caso, poiché la personale di Kalo all’interno della Galleria Soac di Capriolo mostra la coincidenza perfetta tra la forma del titolo e il contenuto che lo esprime: “wake”, veglia. La forma artistica di Kalo è vigorosa, muscolare, addirittura ipertrofica.

Una locandina della mostra

Le sue figure sono, sovente, occhiute sentinelle senza sonno. Oppure sono sapienti millenari che scrutano il mondo e il cielo, alla ricerca della conferma del loro sapere non scritto. Potrebbe anche essere semplicemente la Natura che esplode in mille direzioni contemporaneamente, animata dall’èlan vital, da quel misterioso slancio vitale prefigurato da Bergson. La forma di Kalo è scolpita da un disegno potente e istintivo: l’artista torna e ritorna sulle sue linee larghe, come una scrittura automatica o come la costruzione di un feticcio di terra. Ma tutta questa contrazione verso una stabilità mai raggiunta assume, per l’appunto, la caratteristica di un ondeggiare che è, propriamente, una trasformazione perenne: dalle figure si passa a brandelli di cose, di animali e di piante.

L’arte di Kalo ha subito un deciso mutamento stilistico: il carattere tradizionalmente iconico dello stile di Kalo assume, ora, i tratti di una calata dentro al grande Grembo, dove noi siamo stati animale o fiore e dove saremo sempre altro rispetto alla nostra forma attuale. Nell’artista le forme precedenti riaffiorano come fugaci illuminazioni o come ricordi. La tela diviene spazio sacro della reminiscenza e le possibilità della forma artistica si elevano all’infinito.

L’opera di kalo si presta a osservazioni continue e prolungate, poiché un nuovo carattere narrativo attraversa questi lavori: il sincretismo religioso e filosofico filtra con chiarezza e nutre anche questo tempo di assenza di senso e di anestesie collettive. Kalo Mancuso è un artista prolifico e coerente: ha allenato il suo corpo a battaglie formali di non poco conto e ha esplorato le direttrici della sua ispirazione fino a un ideale completamento. Si apre, ora, un nuovo capitolo creativo nobilitato da connessioni religiose e filosofiche. Duc in altum!

Alcuni dettagli della Mostra

Titolo: KALO WAKE

Curatore: Prof. Massimo Rossi

Luogo: SOAC Galleria – Art and Design, Via G. Marconi 12, Capriolo (BS)

Vernissage: Sabato 3 maggio 2025, ore 17:30

Orari di visita: Da martedì a domenica, 9:30 – 12:00 / 15:30 – 19:00

Ingresso: Libero

Contatti: 333 202 0495 | soac.galleria@gmail.com

Avatar photo
About Author

Mysterius it

Profilo redazione di Mysterius.it. Mysterius.it è un sito che dal 23 aprile 2021 tratta di molte tematiche:  misteri, curiosità, cultura, storia e attualità.